
Calze Elastiche
Le calze elastiche sono un prezioso alleato per la salute delle gambe, sia in ambito preventivo che terapeutico. Scegliere il prodotto giusto e utilizzarlo correttamente può fare la differenza nel migliorare la circolazione e prevenire patologie venose. Affidati alla nostra esperienza e scopri la soluzione più adatta a te nel nostro centro di ortopedia sanitaria.
Le calze elastiche a compressione graduata sono dispositivi medici fondamentali per il benessere delle gambe e la prevenzione di disturbi circolatori. Grazie alla loro struttura specifica, esercitano una pressione controllata che favorisce il ritorno venoso, riduce il ristagno di liquidi e allevia sintomi come gonfiore, pesantezza e affaticamento. Disponibili in diversi livelli di compressione, lunghezze e materiali, le calze elastiche rappresentano una soluzione efficace sia in ambito medico che preventivo.
Il principio alla base delle calze elastiche è la compressione graduata, che è massima nella zona della caviglia e diminuisce progressivamente verso il ginocchio o la coscia. Questo effetto aiuta il sangue a risalire verso il cuore, riducendo la pressione sulle vene e migliorando l’ossigenazione dei tessuti. L’uso regolare di calze a compressione può prevenire complicanze vascolari e migliorare il comfort quotidiano.
Le calze elastiche si differenziano in base al livello di compressione e alla loro destinazione d’uso:
- Preventive: con una compressione leggera (8-15 mmHg), sono ideali per chi trascorre molte ore in piedi o seduto, per i viaggi lunghi e per la prevenzione della stanchezza alle gambe.
- Terapeutiche: con compressione media o alta (15-40 mmHg), vengono prescritte per il trattamento di patologie venose come insufficienza venosa cronica, vene varicose, trombosi venosa profonda e linfedema.
- Post-operatorie e anti-trombo: indicate per il recupero post-intervento o per pazienti allettati, riducono il rischio di complicanze come trombosi ed embolie.
- Sportive: realizzate con materiali tecnici, migliorano la circolazione muscolare durante l’attività fisica e accelerano il recupero post-esercizio.
L’uso delle calze elastiche è consigliato in diverse situazioni, tra cui:
- Insufficienza venosa cronica e vene varicose.
- Edema e gonfiore alle gambe.
- Recupero post-chirurgico e post-traumatico.
- Prevenzione della trombosi venosa durante lunghi viaggi o periodi di immobilità.
- Miglioramento delle performance e del recupero muscolare in ambito sportivo.
Per ottenere il massimo beneficio dalle calze elastiche, è importante scegliere il livello di compressione più adatto alle proprie esigenze. Le calze vengono classificate in base alla pressione esercitata, espressa in mmHg (millimetri di mercurio), e devono essere selezionate in base a indicazioni mediche o alle necessità specifiche dell’utente.
Presso la nostra ortopedia sanitaria troverai una vasta gamma di calze elastiche di alta qualità, disponibili in diverse taglie, materiali e modelli (autoreggenti, gambaletti, monocollant e collant interi). Il nostro personale specializzato è a disposizione per consigliarti la soluzione più adatta alle tue esigenze, garantendoti comfort, efficacia e sicurezza.